Cos'è alfabeto giapponese?

L'alfabeto giapponese è in realtà un sistema di scrittura composto da tre sistemi diversi:

  • Hiragana: Un alfabeto sillabico utilizzato principalmente per scrivere parole giapponesi, particelle grammaticali e suffissi. È considerato l'alfabeto fonetico di base ed è essenziale per imparare il giapponese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hiragana

  • Katakana: Un altro alfabeto sillabico, utilizzato principalmente per scrivere parole di origine straniera (prestiti linguistici), nomi propri stranieri, onomatopee e a volte per enfasi. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Katakana

  • Kanji: Caratteri presi in prestito dal cinese e utilizzati per rappresentare parole e concetti. Ci sono migliaia di Kanji, ma un elenco di circa 2000 è considerato sufficiente per la lettura e la scrittura di base. L'apprendimento dei Kanji è una parte significativa dello studio della lingua giapponese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kanji

Oltre a questi tre sistemi di scrittura, il Romaji (la romanizzazione del giapponese) viene utilizzato a volte, specialmente in contesti educativi o in software che richiedono l'input in caratteri latini. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Romaji è utile per chi inizia a imparare la lingua e deve familiarizzare con la pronuncia.